Vi siete mai chiesti quale sia il fiume più lungo del mondo? Sarà forse il mitico Nilo, fiume su cui basarono la loro fortuna gli antichi egizi? Oppure il selvaggio Rio Delle Amazzoni, impetuoso fiume che attraversa la foresta amazzonica e che ancora oggi riserva molte sorprese ai biologi che lo studiano? E perchè non l’americanissimo Mississippi? Andremo a scoprirlo in questo articolo dove ho stilato per voi una fotoclassifica dei 10 fiumi più lunghi della Terra.[HTML1]
I 10 fiumi più lunghi del mondo
Stiliamo ora la classifica delle prime dieci posizioni tra i fiumi più lunghi del nostro pianeta, scopriamo da dove prendono vita, quali paesi attraversano e dove terminano la loro lunghissima corsa.[HTML1]
1° fiume più lungo del mondo: Rio Delle Amazzoni
Il Rio Delle Amazzoni con i suoi 6.937 Km di lunghezza si aggiudica la palma di fiume più lungo del mondo che anche per portata media (219.000 m3/s) non ha eguali in natura.
Nasce sulle Ande peruviane dove a 5600 mslm dal Nevado Mismi, comincia la sua corsa verso l’oceano Atlantico in cui sfocia dopo aver attraversato Perù, Colombia e Brasile.

[HTML1]
2° fiume più lungo del mondo: Nilo
Il mitico Nilo, oltre ad aver visto la nascita ed il declino di una delle civiltà più antiche dell’umanità, è anche il secondo fiume più lungo del mondo grazie ai 6.695 km di lunghezza.
Nasce in Burundi dal Monte Gikizi a 1134 mslm e prima di sfociare con il suo imponente delta nel Mar Mediterraneo bagna Burundi, Ruanda, Tanzania, Uganda, Sudan ed Egitto.

[HTML1]
3° fiume più lungo del mondo: Mississippi-Missouri-Jefferson
Per arrivare alla lunghezza dichiarata di 5.970 Km e quindi guadagnarsi l’ultimo gradino del podio tra i fiumi più lunghi del mondo, il fiume a stelle e strisce Mississippi (3.778 Km) ha bisogno del suo affluente Missouri che a sua volta riceve il Jefferson per formare un unico grande complesso fluviale.
Questo unico fiume nasce nel Montana e sfocia nel golfo del Messico attraversando i seguenti stati: Montana, North Dakota, South Dakota, Nebraska, Iowa, Kansas e Missouri (Fiume Missouri) e Minnesota, Wisconsin, Iowa, Llinois, Missouri, Kentucky, Arkansas, Tennessee, Mississippi e Louisiana (Fiume Mississippi).

[HTML1]
4° fiume più lungo del mondo: Yangtze (Fiume Azzurro)
Lo Yangtze, o più comunemente conosciuto come fiume azzurro, è il fiume più lungo della Cina ma questo primato ottenuto grazie ai suoi 5.800 Km non gli basta per salire sul podio dei fiumi più lunghi del mondo.
Sorge sull’altopiano tibetano nella provincia di Qinghai e durante il suo percorso verso il mar cinese orientale raccoglie le acque di oltre 700 affluenti. Purtroppo a causa delle numerose industrie che gettano i loro scarichi nelle sue acque, lo Yangtze risulta tra le prime posizioni anche tra i fiumi più inquinati del mondo.

[HTML1]
5° fiume più lungo del mondo: Enisej-Angara-Selenga
Come per il Mississipi anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un sistema fluviale composto dai fiumi Enisej-Angara-Selenga che unendo le loro forze arrivano alla quinta posizione della classifica dei fiumi più lungi del mondo raggiungendo l’invidiabile lunghezza di 5.550 Km.
Il sistema nasce in Mongolia, alla sorgente del fiume Selenga, per poi proseguire sul territorio russo dove i fiumi Angara e Enisej continuano il percorso fino a sfociare nel mare di Kara. Il tratto siberiano di questo sistema è ghiacciato per gran parte dell’anno, dall’inizio dell’autunno fino a primavera inoltrata.

[HTML1]
6° fiume più lungo del mondo: Ob-Irtis
Ad occupare il sesto posto tra i fiumi più lunghi del mondo troviamo ancora un sistema fluviale asiatico composto dai fiumi Ob ed Irtis che assieme arrivano a ben 5.410 Km.
L’origine del sistema è in Cina, più precisamente dall’ Altaj mongolo, dove il fiume Irtis comincia la sua corsa attraversando anche il territorio del Kazakistan prima di gettarsi nel fiume Ob sul suolo Russo.

[HTML1]
7° fiume più lungo del mondo: Huang He (Fiume Giallo)
Settimo posto per il famosissimo fiume cinese meglio conosciuto come Fiume Giallo. Quarto fiume per lunghezza di tutto il continente asiatico e secondo in cina solo allo Yangtze grazie ai suoi 4.845 Km entra di diritto nella top ten dei fiumi più lunghi del mondo.
Nasce a 4.500 m.s.l.m dai monti del Bayan kara Ula, al confine con il Tibet ed attraversa gran parte del territorio cinese fino a sfociare nel Mar Giallo. Le sue acque molto pesanti a causa dei numerosi detriti raccolti durante il suo corso ne rendono le piene particolarmente distruttive.

[HTML1]
8° fiume più lungo del mondo: Mekong
A 5.224 m.s.l.m, dall’altopiano del Tibet, sorge il fiume Mekong, che si piazza all’ottavo posto tra i fiumi più lunghi del nostro pianeta misurando 4.500 Km. Il Mekong è il principale fiume dell’indocina e la presenza di numerose rapide e cascate ne rendono la navigabilità difficoltosa in molte tratte.
Lungo il suo corso attraversa Cina, Myanmar (Birmania), Thailandia, Cambogia e Vietnam per poi sfociare nel mar cinese meridionale.

[HTML1]
9° fiume più lungo del mondo: Lena
Terzo fiume siberiano ma nono nella computa dei fiumi più lunghi del mondo, il Lena a differenza dei suoi due “fratelli” maggiori (Enisej-Angara-Selenga e Ob–Irtis) sorge e sfocia completamente sul suolo russo con i suoi 4.400 Km.
La sua sorgente si trova sui monti del Bajkal a 930 m.s.l.m. e gli ultimi 150 Km della sua lunghezza sono occupati da uno spettacolare delta che va a formare oltre 1600 isole prima di terminare la corsa nelle acque del mar di Laptev.

[HTML1]
10° fiume più lungo del mondo: Congo
Chiude la classifica dei fiumi più lunghi del mondo il Congo, anche conosciuto come Zaire, che con i suoi 4.371 Km, in Africa è secondo per lunghezza solo al Nilo ma che nello stesso continente africano ha il primato della portata d’acqua.
Nasce a 1.420 m.s.l.m dal monte Musofi al confine tra Repubblica Democratica del Congo e Zambia e sfocia nell’Oceano Atlantico dopo aver attraversato Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Centrafricana, Angola, Repubblica del Congo, Tanzania, Camerun, Zambia, Burundi e Ruanda.

[HTML1]
Le misurazioni delle lunghezze dei fiumi possono variare a seconda dei metodi applicati. Per la stesura di questo articolo ho fatto riferimento ai valori presenti su wikipedia che a sua volta dichiara che i dati sono ottenuti da una media di differenti misurazioni. Cercando altre fonti potreste quindi trovare qualche differenza di posizione nella classifica dei dieci fiumi più lunghi del mondo.
21 risposte
Alessandra
Bellissimo, pratico e comodo.
Grazie
matteo patrian
bellissimo e molto dettagliato, la cosa giusta per una ricerca di scuola!!!
grazie
tizi
Sto coso mè servito pe na ricerca! Bravo! Fallo pure dee montagne! <3
Alfredo
Grazie Tizi,
quello delle montagne esiste già e dato che questi due articoli stanno avendo un discreto successo credo che ne farò altri a tema “geografia”.
Sempre lieto di poter essere utile
grecy
si è utile…poi dicono che la tecnologia fa male al cervello ma in certe occasioni non fa poi cosi male
devo fare altre ricerche ma questa è perfetta o scoperto molte cose che non sapevo… bhe <3
riki
hai propri ragione
riki
questo sito è fantastico
cosimodamianoberdicchia
è bellissimo x la ricerca della mia scuola, molto interessante e logica
grazie
gianni
Meraviglioso
Valeria
grazie mille mi é servito per la mia tesina di terza media !!! grazie mille ancora !!!!!!!
antonio
ha aumentato il mio ” sapere ” grande e grazie Alfredo
luca
questi fiumi sono belli, interessanti per la natura e il paesaggio che li circonda
Giuseppe
Ha aumentato il mio sapere,e ho scoperto cose che nel libro di geografia non vi erano grazie mille mi ha stupito molto il fiume giallo.
Pierluigi
Molto interessante
Pierluigi
Per me è stato molto bello mi ha impressionato il fiume giallo
cesare AOSTA
Ricco di informazioni e bellissime foto.
Marioperrone
abbiamo fatto una scommessa
l’informazione è stata utile
Franca
Il corso di fiumi mi affascina, le loro acque si insinuano scavando le montagne e modellando le pianure. E’ l’opera di millenni.Questa rapida rassegna, oltre che utile, è anche bella.
Anita Bugnari
molto interesante
gil
grazie bellissimo e cosi ha avuto ragione la mia fidanzata
Preziosi Simone
Manca il Parana con i suoi 4780km che percorre Brasile Paraguay Argentina, Credo sia il secondo fiume del Sud America dopo il Rio delle Amazzoni?.