Capita spesso che, al momento di cercare l’hotel a New York, si finisca per pensare alle spese che comporta un viaggio così agognato e per rimandarlo a data da destinarsi. Quante volte ci siamo ripetuti che “la Grande Mela offre tanto, sì, ma solo a chi ha i soldi per permetterselo”. In realtà, le cose non stanno così e potete cominciare a spolverare il vostro sogno dal cassetto perchè una vacanza a New York è possibile anche in salsa “low cost“.
Low Cost a New York: Si può.
Vediamo ora alcuni accorgimenti per vivere il vostro viaggio a New York senza spendere un patrimonio. Visitare la grande mela all’insegna del low cost è possibile. Inoltre, se preferite viaggiare senza preoccuparvi degli imprevisti che che ci possono cogliere impreparati durante un’esperienza nella grande mela, potete prendere in considerazione un’ assicurazione sanitaria e annullamento viaggio.
Volo e Hotel low cost: Quando andare New York
Cominciamo dalle spese imprescindibili. Da alcuni anni, ormai, il costo dei voli è sceso significativamente. Inoltre, la quantità di alberghi in giro per la città garantisce soluzioni accessibili per tutte le tasche, specialmente in autunno, quando si è ritirato il turismo di massa estivo.
Image By: blog.otel
Mangiare low cost a New York
A New York, si può mangiare salutare, spendendo poco, grazie a catene biologiche come Wichcraft, che vende panini e insalate, e Whole Foods Market, supermercati che offrono piatti pronti. La città è piena, anche, di posticini a prezzi contenuti dove fare il brunch, ristorantini indiani e orientali, noti per l’ottimo rapporto fra qualità e prezzo e, ovviamente, fast food.
Image By: earth911
Visitare New York: Camminare è low cost
Veniamo alle attrattive di New York. Innanzittutto, camminare: non solo non costa nulla, ma non esiste maniera migliore per godersi questa splendida città. Camminate per street ed avenue, scoprendo le tante anime di Manhattan: dal quartiere finanziario, a Little Italy e Chinatown, dalla giovanile e artistica East Village alle ricercate Soho e Chelsea, dalla Fifth Avenue all’esclusivo Upper East Side. Non fermatevi a Manhattan, però, ma addentratevi, almeno, anche a Brooklyn, nel quartiere di Williamsburg, e nel Queens, nel quartiere di Astoria.
Come non bastasse, New York offre un’ampia gamma di opportunità a costo zero o comunque contenuto, come il gratuito Staten Island Ferry, il traghetto che collega Staten Island a Manhattan e permette di ammirare la Statua della libertà e lo skyline più famoso del mondo. Se controllate, poi, il programma dei musei di New York, scoprirere, per esempio, che l’Ellis Island Museum è sempre gratuito e che il venerdì pomeriggio, dopo le 16:30, si entra gratis al Moma, mentre lo stesso giorno, dalle 18 alle 20, si accede al Guggenheim Museum con un’offerta libera.
Shopping low cost a New York
Per lo shopping, provate da Bloomingdale, che è, sì, uno dei magazzini di lusso più famosi della Grande Mela, ma, a fianco delle grandi firme, propone anche le linee di giovani designer, a prezzi molto vantaggiosi. Da Bloomingdale trovate anche truccatori e parrucchieri che offrono i loro servizi gratuitamente. Chi desidera un po’ di relax, dopo le fatiche quotidiane, non dovrà spendere un centesimo per rilassarsi al Central Park, l’immenso polmone verde della città.
Trovare i locali low cost a New York
Infine, per eventi, attività, e divertimento notturno cercate pure sulle riviste che presentano le proposte settimanali della città, come il noto magazine Time Out.
Image By: doveviaggi
Seguendo questi piccoli e semplici trucchetti sarà possibile realizzare il sogno del viaggio a New York senza rinunciare a nulla: Volo, hotel, locali e shopping all’insegna del low cost.
Lascia un commento